Le opere

Il Tabernacolo

Primo di una serie di pregevoli opere realizzate dal Prof. Alberto Ceppi di Meda, il Tabernacolo della Cappella “Madonna di Loreto” nell’Aeroporto di Milano-Linate è qualcosa di davvero singolare e dai profondi significati teologici. Anzitutto indica Gesù Cristo come cuore del mondo (il globo è collocato al centro di una vetrata luminosa che raffigura il cosmo); poi che è il cuore della Chiesa ed in modo particolare della comunità di Linate (lavoratori e passeggeri sono raffigurati nelle due ellissi laterali) ed infine che Gesù Cristo è il cuore del mondo e della Chiesa in quanto morto e risorto (la grande croce a raggiera sul quale poggia il globo).
Non manca un ricordo ai defunti della nostra Comunità ed alle vittime delle sciagure aeree rappresentati dagli angeli incisi nel vetro sopra le due ellissi, e nemmeno alla Trinità rappresentata dalle tre colombe. Una nota tecnologica: in cappella non si possono tenere candele accese al di fuori delle celebrazioni: ecco quindi come la tradizionale lampada rossa che indica solitamente la presenza del Santissimo Sacramento nel tabernacolo è stata sostituita da un raggio laser che illumina il centro del globo all’incrocio delle lettere greche ☧.
Il Tabernacolo

Altre opere: